Un pizzico di disciplina,
Concentrazione in grani,
qualche goccia di sudore,
divertimento a volontà,
mescolare bene e...
PUFF
ecco qual la magia
i compiti delle vacanze
son già volati via...
SIM SALA BIM
pozioni magiche per i compiti delle vacanze
CICLI DI INCONTRI PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI - per gli studenti delle scuole medie cliccare QUI
ESISTONO POZIONI MAGICHE PER FACILITARE I COMPITI SCOLASTICI?
​
Beh, dipende... Certo schioccare le dita e ritrovarsi con i quaderni completi e le tabelline memorizzate è qualcosa che riesce solo a Mary Poppins... noi, però, siamo convinte che con un po' di pazienza e qualche gioco speciale tutti i bambini possano fare la loro magia!
Del resto, se ci pensiamo bene, spesso la difficoltà dei compiti scolastici, il rifiuto ed i capricci non sono collegati al compito vero e proprio, che sia una moltiplicazione o l'analisi grammaticale, ma alla fatica del concentrasi, alla difficoltà di gestire la frustrazione dell'impegno, alla noia ed al non sapersi rapportare con i propri limiti.
Per i bambini, ancor più se nei primi anni di scuola, lo sforzo non riguarda solo l'apprendimento delle materie ma anche e soprattutto l'apprendimento di tutte le regole che la scuola porta con sè: la disciplina, l'autoregolazione, l'impegno, il tempo scandito.
​
MA I COMPITI POSSONO DIVENTARE MENO FATICOSI?
​
I compiti non sono un gioco, sono compiti e richiedono impegno, questo i bambini devono capirlo, tuttavia esistono dei giochi che possono aiutare questa comprensione, sviluppare le abilità e le competenze e aiutare i bambini a potenziare le loro capacità, non solo scolastiche ma soprattutto di crescita ed autonomia.
La matematica non diventerà più facile, l'"H" sarà sempre ostica, come il "CQ", ma se la nostra concentrazione è più forte, la nostra capacità di gestire la frustrazione è più profonda ed il nostro rapporto con le regole è più sereno, allora imparare sarà più facile.
​
​
​
SIM SALA BIM
​
ciclo di incontri settimanali per studenti delle scuole medie
MARTEDI' e GIOVEDI'
dalle 17.00 alle 18.45
​
1° CICLO: 13-18-20-25-27 giugno
2° CICLO: 27-29 agosto e 3-5-10 settembre
​
SEDI: gli incontri si svolgeranno in zona Coverciano e zona Careggi
​
a cura di:
MSP Firenze
PERCEZIONI DINAMICHE a.s.d.
​
​