top of page

attività sociali e culturali

Le attività proposte da msp firenze fanno parte di progetti d'innovazione sociale
le attività vengono proposte solo in alcuni periodi dell'anno ed in spazi diversi
PER ESSERE INFORMATI SUI PROGETTI ATTIVI CLICCARE SULL'IMMAGINE

bambini e apprendimenti

Il laboratorio di lettura consapevole dello Schicco

La libroterapia: quando la parola scritta è prendersi cura di sé

Il termine "terapia" deriva dal greco "therapeia", che a sua volta proviene dal verbo "therapeuo"e può avere due significati:

Curare, guarire

Assistere.

È in questa seconda accezione legata al "prendersi cura" che va intesa la "libroterapia", come lettura consapevole, che è essenzialmente fare un "uso esistenziale della lettura". (Racci, 2010).

La libroterapia promuove le "Life skills", aumenta la resilienza ed è un potente strumento di comunicazione interpersonale (Urbano, 2017) che può essere utilizzato anche con i bambini.

Leggere consapevolmente è operazione ermeneutica non soltanto del testo ma anche della propria realtà.

la libroterapia non è un trattamento di cura ("cure"), ma è "prendersi cura" ("care"), di sé stessi e del proprio mondo.

Un laboratorio di lettura consapevole favorisce il dialogo con se stessi e con il mondo che ci circonda (Racci, 2010).

Per informazioni:

associazioneloschiccodigrano@gmail.com

libroterapia.jpg
bambini e apprendimenti
essere consapevoli

I bambini sono una gioia immensa, rendono i genitori orgogliosi per ogni loro piccolo successo, ogni progresso o obiettivo raggiunto... eppure quando sono molto irritabili e cadono spesso preda di bizze e capricci possono sfiancare mamma e papà che non riescono a calmarli, che non sanno "come prenderli".

Un parent training può essere efficace per acquisire tecniche funzionali e modalità comunicative efficaci.

I Gruppi di parent training permettono ai genitori di confrontarsi non soltanto con il professionista, ma anche con altri genitori che vivono difficoltà simili.

se sei un insegnante in difficoltà con classi di bambini molto vivaci, Lo Schicco di Grano APS organizza anche gruppi di teacher training

Se vuoi maggiori informazioni, scrivi a:

associazioneloschiccodigrano@gmail.com

Bambini ribelli: cosa fare

genitorialità
universo donna

A scuola con noi 

Torniamo a scuola con lo Schicco

Lo Schicco Prof. è il centro ideato da Lo Schicco di grano APS per agevolare l'apprendimento e rendere l'esperienza scolastica arricchente e leggera a tutti gli studenti.

La scuola è in partenza: facciamoci trovare preparati ad affrontarla con serenità

Lo Schicco Prof ti aiuta

Per imparare e migliorare le performance scolastiche.

Per una maggior serenità e migliori risultati nello studio.

Lo studio può anche essere un piacere

Per affrontare senza paura fin dai primi giorni:

Verifiche

Interrogazioni

Progetti

Tesine

elaborati

per trovare insieme un metodo di studio efficace e funzionale

per ritrovare il piacere di imparare

Per informazioni, inviare una mail a:

associazioneloschiccodigrano@gmail.com

a scuola.jpg
progetti istituzionali

genitorialità

Ragazza bionda

Piccole bugie e grandi paure

incontri per genitori per comprendere meglio la mente e lo sviluppo dei bambini

Ogni incontro affronterà una tematica che, spesso, presenta delle difficoltà ai genitori. Le prime bugie dei bambini, le loro paure, le reazioni di rifiuto e capriccio ma anche i rischi di autosvalutazione del bambino, gli eccessi di aspettative di cui si caricano e quella sensazione che ogni genitore prova almeno una volta di non conoscere più il proprio figlio.

Family Portrait Seppia

Grande famiglia

incontri per affrontare i tanti aspetti della famiglia e delle sue infinite possibilità e differenze

Ogni incontro affronterà un aspetto delle tante possibilità di famiglia: famiglie separate e monogenitoriali, famiglie arcobaleno, famiglie con bambini diversamente abili, con bambini adottati, famiglie lgbt, ecc.

Ogni incontro vedrà la partecipazione di un'associazione specifica che si occupa di sensibilizzare ed informare sulla tematica scelta.

Padre figlia

 

Spazio-Papà

progetto per sostenere la paternità e le attività genitoriali dei papà separati

In collaborazione con associazioni di genitori separati, verranno istituiti degli spazi aperti durante il fine settimana dove i padri separati ed i loro figli potranno incontrare altri genitori e bambini, stare insieme, fare attività e giocare. 

bottom of page