top of page
CHI SIAMO
-
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI con delibera C.N. 13/04/1984 Art 31 del D.P.R. 02/08/1974 n. 530 e da SPORT E SALUTE
-
Ente nazionale con finalità assistenziali con riconoscimento del Ministero dell'Interno 10 marzo 1989 D.M. n.559/C. 5876 12000.A. (94)
-
Ente di promozione culturale, turistica e ricreativa, di volontariato, di promozione sociale, di formazione, senza fine di lucro
-
Dal 2 giugno 1995, MSP Italia è iscritto nell’elenco delle Associazioni di Volontariato del Dipartimento di Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (decreto n° 623/97 del 25.03.1977)
-
Nel 2002 ottiene dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (oggi Ministero della Solidarietà Sociale) il riconoscimento di Associazione di Promozione Sociale (ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n° 383 con il n. 59 del 21 novembre 2002).
-
MSP Italia è uno dei fondatori e maggiori promotori a livello europeo dell’attività di ACES Europe, un’organizzazione no-profit con sede a Bruxelles, che assegna ogni anno dal 2001 i riconoscimenti di Capitale Europea, Città, Comunità e Cittadina dello Sport
MSP FIRENZE
-
Msp Firenze ha stretto importanti collaborazioni con la Regione Toscana, il Comune di Firenze e gli Enti locali del territorio provinciale, i Quartieri, Istituzioni pubbliche e private, i Cral e le Organizzazioni di volontariato con personale altamente qualificato.
-
MSP Firenze è operante grazie al lavoro volontario dei propri Soci, dei Tecnici e dei suoi Organi Statutari sul territorio. Nel corso degli anni, ha saputo creare e mantenere una fitta rete di rapporti di collaborazione con il mondo sportivo e sociale europeo e fin dalla sua costituzione si è occupata di Promozione sportiva, di Cultura, di attività di carattere Sociale, Ambientale, di Formazione e di Promozione dei valori dell’Associazionismo.
Tra i temi importanti anche quelli della solidarietà, dell'inclusione e della socializzazione, con alcuni progetti che prenderanno vita nel breve termine. Come nel caso dei progetti per gli immigrati. Considerando il valore socio-culturale dello sport, il linguaggio non verbale può divenire un luogo di incontro fra differenti lingue, culture e ideologie. L'obiettivo è quello di giungere ad una sensibilizzazione dell'opinione pubblica e ad una pacifica convivenza fra persone di diverse culture attraverso l'uso dello sport come strumento di socializzazione.
Sport ed integrazione
Sport ed integrazione
1/1
Lo sport deve essere patrimonio di tutti gli uomini, di tutte le classi sociali"​ (Pierre de Coubertin)
VISION
" Entrare a far parte di MSP ITALIA significa entrare in una grande squadra, di oltre 120 sedi in Italia, 10.000 Associazioni e oltre 500.000 tesserati, che con competenza, impegno e determinazione contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi sfidanti che ci poniamo e dei successi che ogni anno l’Ente ottiene."
MISSION
-
Promuovere e incoraggiare lo scambio sociale attraverso l’organizzazione di eventi, manifestazioni ed altre attività sportive e non atte a sviluppare l'aggregazione sociale;​
-
Rendere la pratica sportiva accessibile a tutti, tenendo conto delle caratteristiche psico-fisiche e delle necessità specifiche del singolo individuo;
-
Sostenere i valori di giustizia sociale, pari opportunità, integrazione ed inclusione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle differenze.
-
Garantire un'attività motoria sana, piacevole e continuativa;
PERCHE' SCEGLIERE MSP ?
Corsi di Formazione Istruttori riconosciuti dal CONI
Affiliazione facile e veloce
Copertura assicurativa "personalizzata" in base alle attività svolte
Assistenza fiscale e tributaria
Convenzioni speciali per gli associati
Consulenza telefonica
Organizzazione di manifestazioni sportive, sociali e culturali
CONTATTI
COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE
Via G. Bastianelli n° 14 (zona Novoli) 50127 - Firenze
ORARI:
Dal lunedì' al venerdì 9.00-13.00 e 14.00-17.00
© 2018 by MSP Firenze | Terms of Use | Privacy Policy
bottom of page